Recensione completa – H.Koenig V85 Ferro da Stiro; Potenza 2400 W; Vapore 100g/min; Pressione del vapore 6 bar; Capacità del serbatoio…
H.Koenig V85 è un ferro da stiro a caldaia di fascia economica, ma comunque non privo di capacità. Ideale per chi desidera spendere poco e stirare ottenendo dei buoni risultati. I suoi punti di forza sono la piastra in ceramica, il sistema anticalcare integrato che permette di utilizzare tranquillamente l’acqua del rubinetto e l’emissione di vapore continuo.
Prestazioni
Considerando il prezzo ridotto del prodotto le prestazioni sono più che discrete. La pressione massima è di 3,5 bar, il wattaggio è di 2400 e la pressione del vapore è di 90 g/min, emesso in maniera continua. Un punto a favore di questo ferro a caldaia consiste nello scaldarsi velocemente, permettendo di stirare anche se non si ha molto tempo a disposizione. In conclusione: pratico, rapido ed efficienete.
Caratteristiche della piastra
La piastra di H.Koenig V85 è interamente realizzata in ceramica e scorre facilmente sui capi di abbigliamento. Le pieghe, anche quelle più ostili, tramite la piastra, sono facilmente eliminabili con due o tre passate. La ceramica, essendo delicata, è ideale per stirare anche i tessuti che si rovinano facilmente come seta e lana.
Caratteristiche della caldaia
Oltre ai dati tecnici, che sono già stati forniti, la caldaia è costruita con materiale leggero e robusto. La forma consente di riporre il ferro in maniera sicura, vista anche l’incanalatura realizzata appositamente per la messa in sicurezza del ferro. Il serbatoio, inoltre, è abbastanza capiente e in linea con la fascia di prezzo. Contiene al massimo 1,7 litri di acqua e consente di stirare per circa un’ora di fila. La tecnologia “autonomia illimitata”, inoltre, consente di riempire il serbatio in qualsiasi momento senza attendere il raffreddamento.
Caratteristiche del vapore
Il vapore è a getto continuo ed ha una pressione di 3,5 bar, emettendo 90 grammi al minuto. Questo consente anche la stiratura verticale, che è effettuabile senza problemi. Prestazioni nella media, considerando il prezzo salva-euro.
Materiale di costruzione e peso
Come abbiamo detto il punto forte è la ceramica, utilizzata per la pistra che si discosta un po’ all’alluminio utilizzato in tanti altri prodotti. Questo consente di stirare al meglio anche i capi molto delicati. Per il resto il ferro a caldaia è costruito con materiali solidi, come plastica dura. Il tutto si presenta compatto e maneggevole. Il peso complessivo è di 3,9 kg.
Ergonomia e facilità d’uso
Il manico è ergonomico e funziona anche da maniglia per trasportare l’intero ferro a caldaia quando è a riposo. Utilizzare questo ferro è estremamante semplice, dato che non presenta molte funzionalità o modalità da inserire. Il suo peso è nella norma, quindi non ci dovrebbero essere problemi con le sessioni di stiraggio lunghe, il braccio, se avete una forza nella media, non dovrebbe stancarsi
Pulizia e manutenzione
Per quanto riguarda questi aspetti l’unica cosa da fare è cambiare il filto (leggermente costoso) dopo un’utilizzo intenso e prolungato per due o tre mesi. Per quanto riguarda il calcare, invece, è insito nel ferro a caldaia un sistema che permette di utilizzare solo l’acqua del rubinetto, che viene decalcificata in automatico. Niente acqua distillata, quindi. Una pecca: in caso di dubbi, se si consulta il libretto di istruzioni, non si trova la lingua italiana.
Garanzia e assistenza
La garanzia è di 2 anni, come previsto dalle normative italiane ed europee. Per quanto riguarda l’assistenza, invece, bisogna contattare il fornitore dato che si tratta di una piccola marca non ancora molto conosciuta in Italia.