- 1 Stirare: l’attività più odiata dalle casalinghe e massaie
- 2 Mal di schiena e torcicollo: quale migliore postura per stirare?
- 3 Migliori modelli di ferro da stiro a caldaia per evitare i dolori e crampi
- 4 Rowenta DG8960 Silence Steam Caldaia Silenziosa
- 5 Polti Vaporella Super Pro Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia
Uno dei problemi maggiormente accusati dalle massaie e dalle operatrici professionali che hanno un’attività di lavanderia o svolgono attività di lavoratrice domestica o su navi da crociera è quello del mal di schiena cagionato da un’errata postura.
Proprio per evitare questo disturbo fisico, molte donne lavoratrici e mamme di famiglia decidono di delegare la mansione a persone esterne o portando i capi direttamente in lavanderia.
Si sa stirare è una delle più noiose e delle più faticose tra tutte le attività domestiche specie se si svolge con cadenza regolare (quasi giornaliera).
A lungo andare stirare i capi di abbigliamento dei bambini e della propria famiglia può portare a problemi di postura, mal di schiena e problemi di circolazione dovuti allo stare troppe ore in piedi.
In inverno è sicuramente più tollerabile l’attività, mentre in estate può diventare pesante e spossante lo stirare la “pila” di camicie, lenzuola etc. lasciate da parte.
Ecco la guida utile che consiglia come evitare il mal di schiena e quali modelli di ferro da stiro con caldaia acquistare,
Stirare: l’attività più odiata dalle casalinghe e massaie
Tra le tante faccende domestiche che svettano in classica in quanto maggiormente odiate e fastidiose per le massaie spunta quella relativa allo stirare tutti i capi di abbigliamento, intimo e biancheria per la casa.
Lo stare chini per ore sull’asse da stiro a lungo andare cagiona problemi piuttosto rilevanti a tutto il corpo, in particolare alla spina dorsale, alle spalle ed agli arti inferiori.
Quando si stira tutto il corpo risulta essere in tensione, è sottoposto ad uno sforzo notevole, richiede energia ed una buona dose di pazienza e di calma, specie se si devono stirare i polsini ed i colletti delle camicie.
Non solo problemi di mal di schiena e di postura non corretta, ma anche dolori alle spalle alle braccia, alle mani e torcicollo.
Assumere posizioni errate durante l’attività di stiratura è all’ordine del giorno e dopo un’intera giornata, i sintomi sono subito evidenti.
Si può realmente pensare di reperire in commercio un ferro da stiro che consenta di evitare di assumere brutte posizioni ed evitare problemi di salute?
In effetti, la moderna tecnologia approntata dai Dipartimenti di Ricerca&Sviluppo delle case produttrici di ferri da stiro ha consentito di rendere meno faticoso il processo di stiratura.
In particolare, per le addette all’housekeeping o per chi lavora in lavanderia è assolutamente importante acquistare i migliori ferri da stiro professionali con caldaia ed assumere le posizioni corrette, in particolare alla schiena e spalle.
Un primo consiglio infatti è stirare ogni giorno senza lasciarsi tutto all’ultimo onde evitare un eccessivo affaticamento, nervosismo e stress.
Occorre sapersi organizzare nel migliore dei modi, dividere il lavoro, delegare se necessario, e, se si stira molto, occorre acquistare un buon ferro da stiro a vapore dotato di autoregolazione della temperatura.
Mal di schiena e torcicollo: quale migliore postura per stirare?
Per stirare senza affaticarsi ed evitare che si presenti il mal di schiena ed il torcicollo, è importante osservare qualche regola corretta.
Occorre procurarsi un’asse da stiro che abbia un’altezza adeguata rispetto alla nostra statura onde evitare che durante l’attività si pieghi troppo la schiena con danni alla spina dorsale ed alla colonna vertebrale.
La posizione corretta è quella in cui la schiena di chi stira sia perfettamente perpendicolare al pavimento; inoltre, è bene posizionare l’asse da stiro in un luogo spazioso, luminoso ed areato.
Evitare le location troppo piccole e buie, potrebbero arrecare danni alla vista; altro problema dello stare troppe ore in piedi a stirare è riconducibile a quello dei dolori e dei crampi muscolari agli arti inferiori.
Come ovviare al problema? Un utile consiglio è quello di fare un piccolo break di 5 minuti ogni 40/45 minuti per rilassarsi, muoversi, riposarsi, camminare e distrarre il cervello per riprendere la giusta concentrazione mentale.
Altro piccolo tip da mettere in atto: munirsi di un piccolo supporto in legno o di altro materiale robusto che consenta di poggiare, ad intervalli di circa 10 minuti ciascuno, prima un piede e poi l’altro.
Questo permette di scaricare il peso su una gamba e poi sull’altra, evitando il dolore e l’atrofizzazione della struttura muscolo-scheletrica.
Un’ottima soluzione è quella di stirare restando seduti facendo uso di una sedia o sgabello in legno, il quale possa consentire di regolarne l’altezza e trovare la giusta posizione della colonna vertebrale e delle spalle.
Migliori modelli di ferro da stiro a caldaia per evitare i dolori e crampi
Per rendere l’attività di stiratura più piacevole e meno faticosa, è importante seguire le regole per assumere una corretta postura fisica, ma anche acquistare il giusto ferro da stiro con caldaia.
Amazon offre una gamma veramente interessante di ferri da stiro a caldaia che semplificano l’attività di stiratura, ecco i migliori brand e modelli da acquistare.
Rowenta DG8960 Silence Steam Caldaia Silenziosa
Si tratta di uno dei migliori prodotti che aiutano a stirare in modo veloce, risparmiando tempo e denaro.
Grazie al sistema di super vapore, pressione a 6 bar, temperatura autoregolabile e grande tecnologia, il vapore penetra in profondità nei tessuti per una stiratura perfetta con una sola “passata”.
La punta “tondeggiante” consente ad ogni massaia di eliminare le pieghe dalle camicie in un attimo, di stirare colletti, maniche e polsini delle camicie in pochi minuti.
Dai feedback e commenti dei clienti che hanno utilizzato questo prodotto, ben si comprende come sia semplice e veloce stirare; inoltre il risultato è davvero perfetto.
Molti consumatrici consigliano Rowenta DG8960 Silence Steam Caldaia Silenziosa anche per usi professionali e per chi ha esigenze di stirare molti capi di abbigliamento e biancheria per la casa.
OffertaBestseller No. 1
Rowenta DG8622 Perfect Steam PRO Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia Silenziosa, Pressione fino a…
- FERRO DA STIRO A CALDAIA: Il ferro da stiro a vapore Rowenta Perfect Steam Pro è dotato di una…
- POTENTE: La tecnologia del ferro da stiro Rowenta con caldaia ad alta pressione e autonomia…
- COLPO VAPORE: Un sistema incorporato assicura un potente colpo vapore da 430 g/min concentrato in…
Polti Vaporella Super Pro Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia
Modello interessante e ben recensito dai consumatori che hanno avuto occasione di utilizzare questa vaporella con la sua caratteristica impugnatura in sughero e tasto per la stiratura a secco.
Comodo il tappetino poggiaferro removibile in silicone antiscivolo che permette di poggiare la piastra nei casi di inutilizzo. Temperatura del vapore autoregolabile e Impugnatura morbida per il massimo comfort e per evitare di affaticare la mano e gli arti superiori.
Grazie alla sua piastra, è possibile stirare le camicie, la biancheria della casa, l’intimo e ogni altro indumento in modo celere e veloce, con risparmi in termini di energia e di costi.
La punta della Vaporella Polti consente di togliere ogni piega su camicie e pantaloni in cotone, seta, lana e taffetà.
OffertaBestseller No. 1
Polti Vaporella 535 Eco Pro, Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia ad Alta Pressione da 4 Bar, Potenza…
- Ferro da stiro con caldaia con tappo di sicurezza, 4 BAR, con piastra in alluminio e fori…
- Funzione ECO per ridurre i consumi di energia del 10%* e di acqua del 25%* (*rispetto a funzione…
- Il vapore generato dentro la caldaia fuoriesce più potente per stirare anche più strati di tessuto…